Skip to content
Tel. +39 06 6840061
info@romaebraica.it
Facebook Twitter Instagram
  • English
  • Italiano
  • עברית
  • English
  • Italian
  • Hebrew
Logo Cer

Jewish Community of Rome

  • Home
  • About
    • The Community
    • History
    • Lunar
    • Financial Report
    • Contacts
  • Cult
    • Rabbinical Office
    • Synagogues
    • Ritual Services
    • The cycle of life
      • Birth
      • Bar/Bat Mitzvà
      • Marriage
      • Mishmarot
      • Avelut (Mourning)
    • Kasherut
  • Culture
    • Schools
    • Department of Cultural Heritage and Cultural Activities
    • Publishing
    • Kiryat Sefer Bookshop
    • Youth Activities
  • Jewish entities
    • Hospital
    • Retirement home
    • Jewish Deputation
  • Kosher in Rome
    • Guest-house
    • Restaurants
    • Catering
    • Fast Food
    • Butchers’
    • Bakeries Pat Israel
    • Pastry shops, Cafes, and Gelato shops
    • Kosher products
  • Tourism
    • Information for tourists
    • FAQ
  • Support us
    • Five and Eight per thousand
    • Payments and donations
  • Home
  • About
    • The Community
    • History
    • Lunar
    • Financial Report
    • Contacts
  • Cult
    • Rabbinical Office
    • Synagogues
    • Ritual Services
    • The cycle of life
      • Birth
      • Bar/Bat Mitzvà
      • Marriage
      • Mishmarot
      • Avelut (Mourning)
    • Kasherut
  • Culture
    • Schools
    • Department of Cultural Heritage and Cultural Activities
    • Publishing
    • Kiryat Sefer Bookshop
    • Youth Activities
  • Jewish entities
    • Hospital
    • Retirement home
    • Jewish Deputation
  • Kosher in Rome
    • Guest-house
    • Restaurants
    • Catering
    • Fast Food
    • Butchers’
    • Bakeries Pat Israel
    • Pastry shops, Cafes, and Gelato shops
    • Kosher products
  • Tourism
    • Information for tourists
    • FAQ
  • Support us
    • Five and Eight per thousand
    • Payments and donations
  • English
  • Italian
  • Hebrew
  • Great Synagogue (Italian rite)

  • Largo Stefano Gaj Taché (Sinagoga)
    00186 Roma
  • ufficio.rabbinico@romaebraica.it
  • Manhig: Rav Alberto Funaro
  • 06 68400651/2
  • Spanish Synagogue (Sephardi rite)

  • Largo Stefano Gaj Taché (Sinagoga)
    00186 Roma
  • jacov.disegni@romaebraica.it
  • Manhig: Rav Jacov Di Segni
  • 06 68400651/2
  • Oratorio Di Castro (Italian rite)

  • Via Cesare Balbo, 33
    00184 Roma
  • joseph.arbib@romaebraica.it
  • Manhig: Maskil Joseph Arbib
  • Contact person: Eugenio Piperno
  • 329 9543500
  • Ashkenazit Synagogue

  • Via Cesare Balbo, 33
    00184 Roma
  • Rav Yitzhak Hazan
  • Contact person Dr. Alberto Heimler
  • 333 5813152
  • Bet Yehudà Synagogue

  • Via Portico d’Ottavia 73
    00186 Roma
    Palazzo della Cultura
  • Contact Person: Rav Roberto Colombo
  • Beth-El Synagogue (Sephardic rite)

  • Via Padova, 92
    00161 Roma
  • Contact persons: David Mantin, Isaac Tesciuba, Alfi Tesciuba
  • centrobethel@alice.it
  • Beth Yaakov Synagogue (Sephardic rite)

  • Via Pozzo Pantaleo, 40
    00146 Roma
  • joseph.arbib@romaebraica.it
  • Contact person Joseph Taché
  • 328 6778170
  • Contact person: Bino Meghnagi
  • 340 9668993
  • Beth Michael Synagogue (italian rite)

  • (Shabat and Moadim)
  • Via di Villa Pamphili, 71c
    00152 Roma
  • Manhig: Rav Roberto Colombo
  • Contact person: Riccardo Pacifici
  • 06 88655280
  • tempiobethmichael@gmail.com
  • Beth Shemuel Synagogue (Sephardic rite)

  • Via Garfagnana, 4/a
    00161 Roma
  • Contact persons: Lillo Naman, Mayer Naman
  • 06 88640403
  • Colli Portuensi Synagugue (Italian rite)

  • Via Pianese, 27b
    00151 Roma
  • Rav Shalom Hazan
  • tempiocolli@gmail.com
  • Youth Synagogue Eli Hay

  • Open Friday evening – Kabbalat Shabbat – Saturday Morning – Shachrit of Shabat (9:30 am), followed by Kiddush
  • Via Ridolfino Venuti, 87
    00162 Roma
  • Gabaym: Yeuda Habib
  • 335 5751291
  • 06 86322581
  • Israel Rosenstein
  • 388 8868902
  • Contact person: Rav Moshe Hacmun
  • 333 7560220
  • Panzieri Fatucci Youth Synagogue (Italian rite)

  • Piazza S. Bartolomeo all’Isola, 24
    00186 Roma
  • Contact Person: Sandro Di Castro
  • 335 6498467
  • tempiodeigiovani@yahoo.it
  • Parioli Beth Eliyahu Synagogue (Sephardic rite)

  • Via Feliciano Scarpellini, 14
    00197 Roma
  • Contact persons: Fadlun family and Mino Bublil
  • Rav Zalman Springer
  • 348 2243972
  • tempiodeiparioli@gmail.com
  • retirement Home Synagogue (Italian rite)

  • Via Portuense, 216
    00146 Roma
  • Or Yehuda Synagogue (Sephardi rite)

  • Via Tripolitania, 52
    00199 Roma
  • Contact person Huani Mimun
  • 393 3327895
  • vitokahlun@gmail.com
  • Israeli Hospital Synagogue (Italian rite)

  • Via Fulda, 14
    00148 Roma
  • Contact person: Ariodante Vitali
  • 340 2447642
  • 06 655891
  • Scolanova Beth Shalom Synagogue (Italian rite)

  • Via Pozzo Pantaleo, 52
    00146 Roma
  • Manhig: Rav Ariel Di Porto
  • tempiobethshalom@gmail.com
  • Contact person: Alberto Ouazana
  • 349 2257538
  • Shirat Ha-Yam Synagogue

  • Via Oletta, 20
    00122 Lido di Ostia RM
  • Moadim
  • 06 90288430
  • Contact person: Giorgio Foà
  • 335 72550562
  • shirathayam@libero.it
Logo Cer
Facebook-f Instagram Twitter

Shabbat timings

Lighting Candles on Friday time: 18:18
Shabat ends at: 19:17

  • Largo Stefano Gaj Taché - 00186 Roma
  • +39 06 6840061
  • info@romaebraica.it

romaebraica

Comunità Ebraica di Roma

Fino a quando tutti gli ostaggi ancora nelle mani Fino a quando tutti gli ostaggi ancora nelle mani dei terroristi di Hamas non torneranno a casa, la Comunità Ebraica di Roma manterrà il proprio logo di colore giallo per esprimere solidarietà ai propri fratelli e per smuovere le coscienze della popolazione civile. 

#bringthemhomenow #7ottobre #romaebraica #comunitaebraicadiroma
Il 7 ottobre avremmo voluto unirci in raccogliment Il 7 ottobre avremmo voluto unirci in raccoglimento con la società civile, per ricordare le vittime straziate dall’attacco terroristico di Hamas e pregare per il ritorno di tutti gli ostaggi a casa. Quell’attacco, per modalità, dimensioni e odiosità, non ha precedenti neppure negli annali del terrorismo. Invece abbiamo visto striscioni nelle piazze, slogan e manifestazioni programmate, che celebrano il 7 ottobre come giorno della resistenza palestinese. Non si celebrano gli stupratori e gli assassini, non si inneggia alle violenze e alle uccisioni di bambini e neonati, solo perché ebrei. Tutto ciò è aberrante. E succede a casa nostra, in Italia, nella culla della civiltà occidentale. Davanti a questo ritorno di un antisemitismo che non si vergogna più di mostrarsi, all’oltraggio alle pietre d’inciampo e alle scritte terrificanti sulle saracinesche dei negozi Kasher, davanti a questo furore antiebraico, la Comunità Ebraica di Roma fa appello perché tutte le forze politiche esprimano la loro condanna unanime e le istituzioni, che ringraziamo per la loro vicinanza, assumano provvedimenti concreti.

Victor Fadlun - Presidente della Comunità Ebraica di Roma

#7ottobre #romaebraica #comunitaebraicadiroma
Questa sera, al tramonto, festeggiamo Sukkot, cono Questa sera, al tramonto, festeggiamo Sukkot, conosciuta come "Festa delle capanne" che dura 8 giorni per gli ebrei della diaspora. I primi due giorni e gli ultimi due giorni sono di festa solenne.
L’attenzione è posta sul raccolto e l’abbondanza che portano un cambiamento radicale e benvenuto dopo la solennità di Rosh Ha Shanà e di Yom Kippur.

Le mitzvot caratteristiche della festa: 
👉 La Sukkah (capanna), che la Torah identifica come la dimora degli ebrei durante questo viaggio nel deserto, da cui il nome di Sukkot. 
👉 Il lulav, un mazzo formato da quattro specie di vegetali: 
🌴un ramo di palma (lulav),
🌱🌱 due di salice (aravà), 
🌿🌿🌿 tre di mirto (hadas) 
🍋 un cedro (etrog)

Chag Sukkot Sameach! 🌴🌿🌱🍋

Accensione delle candele: 
🕯🕯 Lunedì 6 Ottobre ore 18.25 
🕯🕯 Martedì 7 Ottobre ore 19.26 (accensione da una candela già accesa prima dell'inizio del giorno solenne)
⭐⭐⭐ Uscita delle tre stelle Mercoledì 8 Ottobre ore 19.24

#sukkot #romaebraica #comunitaebraicadiroma #jewishheritage
Gli auguri del Rabbino Capo Riccardo Di Segni in o Gli auguri del Rabbino Capo Riccardo Di Segni in occasione di Sukkot.
Chag Sukkot Sameach!

#sukkot #comunitaebraicadiroma #romaebraica #jewishheritage
Nel giorno di Sheminì Atzeret, un giorno di festa Nel giorno di Sheminì Atzeret, un giorno di festa per gli ebrei, due tragedie hanno colpito il popolo ebraico a distanza di anni. Il 9 ottobre 1982 la Comunità Ebraica ha subito sulla propria pelle l’orrore del terrorismo palestinese. Il piccolo Stefano Gaj Tachè, di solo due anni, venne assassinato di fronte al Tempio Maggiore in un vile attentato. Furono più di quaranta i feriti che ancora oggi portano sul proprio corpo i segni di quel giorno drammatico. Il 7 ottobre 2023 in Israele, la stessa sanguinosa matrice ha commesso il più grave sterminio di ebrei dal dopoguerra in cui donne, anziani e bambini sono stati trucidati. E’ l’odio antisemita che si riaffaccia in maniera ciclica, che nega il diritto degli ebrei e di Israele ad esistere. E’ il mondo che ha ceduto alla tentazione dell’oblio. Noi continuiamo a mantenere viva la memoria e alle lacrime sostituiamo l’immenso desidero di vivere e prosperare. Am israel Chai, il Popolo d’Israele Vive.

#memoria #neverforget #7ottobre
All'inzio della Parashà di Haazinu, che leggeremo All'inzio della Parashà di Haazinu, che leggeremo questo Shabbat, troviamo un riferimento alle benedizioni che dobbiamo recitare ogni giorno prima di studiare la Torah. Da qui, secondo i nostri maestri, l'esistenza di un legame tra la Torah e l'idea del nome di D-o. Scopri di più nella lezione di Rav Ariel Di Porto, guarda il video.

𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐡𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭:
🕯🕯 Accensione delle candele ore 18.30
⭐⭐⭐ Uscita delle tre stelle ore 19.31

#shabbatshalom #romaebraica #comunitaebraicadiroma #torah #parashah
Questa sera inizia lo Yom Kippur, giorno dell'espi Questa sera inizia lo Yom Kippur, giorno dell'espiazione e ricorrenza più solenne per il popolo ebraico. 
𝐈𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐮𝐧𝐨 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟑𝟑
𝐓𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐮𝐧𝐨 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟑𝟒
👉 Il digiuno termina dopo l'Havdalà e non dopo il suono dello shofar. Gmar Chatimà Tovà!

#romaebraica #comunitaebraicadiroma #kippur
Alla fine dello Yom Kippur, giovedì 2 ottobre all Alla fine dello Yom Kippur, giovedì 2 ottobre alle ore 20.00 (circa), trasmetteremo in diretta la benedizione del Rabbino Capo ed il suono dello Shofar per coloro che non hanno potuto partecipare alla funzione.

#romaebraica #comunitaebraicadiroma #kippur #shofar
In occasione di Yom Kippur, il messaggio del Rabbi In occasione di Yom Kippur, il messaggio del Rabbino Capo Riccardo Di Segni.
Chatimà Tovà.

#romaebraica #comunitaebraicadiroma #kippur
Mercoledì 1 ottobre alle ore 5.00 (circa) trasmet Mercoledì 1 ottobre alle ore 5.00 (circa) trasmetteremo in diretta dal Tempio Maggiore le Selichot della vigilia del giorno di Kippur. 
Le Selichot sono preghiere penitenziali, recitate nel cuore della notte, al fine di chiedere il perdono per i peccati commessi.

#romaebraica #comunitaebraicadiroma #selichot #kippur
Yom Kippur 5786, gli orari utili👇 #romaebraica Yom Kippur 5786, gli orari utili👇

#romaebraica #comunitaebraicadiroma #kippur
Lo Shofar, il corno di montone che viene suonato n Lo Shofar, il corno di montone che viene suonato nelle solenni festività ebraiche, rappresenta in queste occasioni il "cuore" della Tefillà (preghiera). Attraverso le spiegazioni di Rav Alberto Funaro e Rav Ariel Di Porto,  ascoltiamo i diversi suoni emessi tramite lo Shofar ed il relativo significato spirituale.

#romaebraica #comunitaebraicadiroma #kippur #shofar #roshhashana
Segui su Instagram

Copyright © 2025 Comunità Ebraica di Roma - Privacy policy

web design: Marco e Mario