Skip to content
Tel. +39 06 6840061
info@romaebraica.it
Facebook Twitter Instagram
  • English
  • Italiano
  • עברית
  • English
  • Italian
  • Hebrew
Logo Cer

Jewish Community of Rome

  • Home
  • About
    • The Community
    • History
    • Lunar
    • Financial Report
    • Contacts
  • Cult
    • Rabbinical Office
    • Synagogues
    • Ritual Services
    • The cycle of life
      • Birth
      • Bar/Bat Mitzvà
      • Marriage
      • Mishmarot
      • Avelut (Mourning)
    • Kasherut
  • Culture
    • Schools
    • Department of Cultural Heritage and Cultural Activities
    • Publishing
    • Kiryat Sefer Bookshop
    • Youth Activities
  • Jewish entities
    • Hospital
    • Retirement home
    • Jewish Deputation
  • Kosher in Rome
    • Guest-house
    • Restaurants
    • Catering
    • Fast Food
    • Butchers’
    • Bakeries Pat Israel
    • Pastry shops, Cafes, and Gelato shops
    • Kosher products
  • Tourism
    • Information for tourists
    • FAQ
  • Support us
    • Five and Eight per thousand
    • Payments and donations
  • Home
  • About
    • The Community
    • History
    • Lunar
    • Financial Report
    • Contacts
  • Cult
    • Rabbinical Office
    • Synagogues
    • Ritual Services
    • The cycle of life
      • Birth
      • Bar/Bat Mitzvà
      • Marriage
      • Mishmarot
      • Avelut (Mourning)
    • Kasherut
  • Culture
    • Schools
    • Department of Cultural Heritage and Cultural Activities
    • Publishing
    • Kiryat Sefer Bookshop
    • Youth Activities
  • Jewish entities
    • Hospital
    • Retirement home
    • Jewish Deputation
  • Kosher in Rome
    • Guest-house
    • Restaurants
    • Catering
    • Fast Food
    • Butchers’
    • Bakeries Pat Israel
    • Pastry shops, Cafes, and Gelato shops
    • Kosher products
  • Tourism
    • Information for tourists
    • FAQ
  • Support us
    • Five and Eight per thousand
    • Payments and donations
  • English
  • Italian
  • Hebrew
  • Great Synagogue (Italian rite)

  • Largo Stefano Gaj Taché (Sinagoga)
    00186 Roma
  • ufficio.rabbinico@romaebraica.it
  • Manhig: Rav Alberto Funaro
  • 06 68400651/2
  • Spanish Synagogue (Sephardi rite)

  • Largo Stefano Gaj Taché (Sinagoga)
    00186 Roma
  • jacov.disegni@romaebraica.it
  • Manhig: Rav Jacov Di Segni
  • 06 68400651/2
  • Oratorio Di Castro (Italian rite)

  • Via Cesare Balbo, 33
    00184 Roma
  • joseph.arbib@romaebraica.it
  • Manhig: Maskil Joseph Arbib
  • Contact person: Eugenio Piperno
  • 329 9543500
  • Ashkenazit Synagogue

  • Via Cesare Balbo, 33
    00184 Roma
  • Rav Yitzhak Hazan
  • Contact person Dr. Alberto Heimler
  • 333 5813152
  • Bet Yehudà Synagogue

  • Via Portico d’Ottavia 73
    00186 Roma
    Palazzo della Cultura
  • Contact Person: Rav Roberto Colombo
  • Beth-El Synagogue (Sephardic rite)

  • Via Padova, 92
    00161 Roma
  • Contact persons: David Mantin, Isaac Tesciuba, Alfi Tesciuba
  • centrobethel@alice.it
  • Beth Yaakov Synagogue (Sephardic rite)

  • Via Pozzo Pantaleo, 40
    00146 Roma
  • joseph.arbib@romaebraica.it
  • Contact person Joseph Taché
  • 328 6778170
  • Contact person: Bino Meghnagi
  • 340 9668993
  • Beth Michael Synagogue (italian rite)

  • (Shabat and Moadim)
  • Via di Villa Pamphili, 71c
    00152 Roma
  • Manhig: Rav Roberto Colombo
  • Contact person: Riccardo Pacifici
  • 06 88655280
  • tempiobethmichael@gmail.com
  • Beth Shemuel Synagogue (Sephardic rite)

  • Via Garfagnana, 4/a
    00161 Roma
  • Contact persons: Lillo Naman, Mayer Naman
  • 06 88640403
  • Colli Portuensi Synagugue (Italian rite)

  • Via Pianese, 27b
    00151 Roma
  • Rav Shalom Hazan
  • tempiocolli@gmail.com
  • Youth Synagogue Eli Hay

  • Open Friday evening – Kabbalat Shabbat – Saturday Morning – Shachrit of Shabat (9:30 am), followed by Kiddush
  • Via Ridolfino Venuti, 87
    00162 Roma
  • Gabaym: Yeuda Habib
  • 335 5751291
  • 06 86322581
  • Israel Rosenstein
  • 388 8868902
  • Contact person: Rav Moshe Hacmun
  • 333 7560220
  • Panzieri Fatucci Youth Synagogue (Italian rite)

  • Piazza S. Bartolomeo all’Isola, 24
    00186 Roma
  • Contact Person: Sandro Di Castro
  • 335 6498467
  • tempiodeigiovani@yahoo.it
  • Parioli Beth Eliyahu Synagogue (Sephardic rite)

  • Via Feliciano Scarpellini, 14
    00197 Roma
  • Contact persons: Fadlun family and Mino Bublil
  • Rav Zalman Springer
  • 348 2243972
  • tempiodeiparioli@gmail.com
  • retirement Home Synagogue (Italian rite)

  • Via Portuense, 216
    00146 Roma
  • Or Yehuda Synagogue (Sephardi rite)

  • Via Tripolitania, 52
    00199 Roma
  • Contact person Huani Mimun
  • 393 3327895
  • vitokahlun@gmail.com
  • Israeli Hospital Synagogue (Italian rite)

  • Via Fulda, 14
    00148 Roma
  • Contact person: Ariodante Vitali
  • 340 2447642
  • 06 655891
  • Scolanova Beth Shalom Synagogue (Italian rite)

  • Via Pozzo Pantaleo, 52
    00146 Roma
  • Manhig: Rav Ariel Di Porto
  • tempiobethshalom@gmail.com
  • Contact person: Alberto Ouazana
  • 349 2257538
  • Shirat Ha-Yam Synagogue

  • Via Oletta, 20
    00122 Lido di Ostia RM
  • Moadim
  • 06 90288430
  • Contact person: Giorgio Foà
  • 335 72550562
  • shirathayam@libero.it
Logo Cer
Facebook-f Instagram Twitter

Shabbat timings

Lighting Candles on Friday time: 19:52
Shabat ends at: 20:54

  • Largo Stefano Gaj Taché - 00186 Roma
  • +39 06 6840061
  • info@romaebraica.it

romaebraica

Comunità Ebraica di Roma

Il Sabato successivo al 9 di Av è chiamato Shabba Il Sabato successivo al 9 di Av è chiamato Shabbat Nachamù, ovvero Sabato della Consolazione, in cui il popolo ebraico viene appunto consolato dopo aver pianto la distruzione del Bet HaMikdash (Il Tempio di Gerusalemme). La Parashà che leggeremo questa settimana è quella di Vaetchannan, in cui vengono ribaditi i capisaldi della religione ebraica: i Dieci Comandamenti, seppur con qualche differenza rispetto a quelli letti nel Libro di Shemot, ed il brano dello Shemà, preghiera centrale della dottrina ebraica. Rav Alberto Funaro, in questa lezione, si sofferma sul concetto di ricordo e della responsabilità che questo comporta per il popolo ebraico. Scopri di più, guarda il video.

𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐡𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭:
🕯🕯 Accensione delle candele ore 20.01
⭐⭐⭐ Uscita delle tre stelle ore 21.03

#shabbatshalom #romaebraica #comunitaebraicadiroma #torah #parashah
Oggi Ariel Bibas avrebbe compiuto 6 anni. E’ sta Oggi Ariel Bibas avrebbe compiuto 6 anni.
E’ stato rapito e segregato a Gaza con il fratellino Kfir di 9 mesi e la mamma, per poi essere barbaramente ucciso dai terroristi di Hamas. Non smetteremo mai di ricordarti e di chiedere giustizia: per te, per la tua famiglia, e per tutti gli ostaggi ancora nelle mani dei terroristi.
Shalom piccolo angelo 🧡 🎗

#BringHimHomeNow #BringThemHomeNow #romaebraica #comunitàebraicadiroma
Oggi è il compleanno del Presidente Victor Fadlun Oggi è il compleanno del Presidente Victor Fadlun. Mazal Tov e Yom Huledet Sameach da tutta la Kehillà!
Il messaggio del Rabbino Capo di Roma, Riccardo Di Il messaggio del Rabbino Capo di Roma, Riccardo Di Segni, in occasione del digiuno del 9 di Av che inizierà Sabato 2 agosto alle ore 20.27 per terminare Domenica 3 agosto alle ore 20.57

#tishabeav #9av #romaebraica #comunitaebraicadiroma
La parashà di questa settimana è quella di Devar La parashà di questa settimana è quella di Devarim. E’ un Sabato particolare,  poiché è quello che precede il digiuno di Tishà Be’Av, chiamato Shabbat Chazon e prende il nome dall’Haftarah (brano profetico) del primo capitolo di Isaia. 
Mosè, all'inizio della parashà, ricorda in un discorso le colpe del popolo ebraico: non lo fa enunciandole, ma ripercorrendo i luoghi in cui queste colpe si sono manifestate. Assistiamo dunque ad una evoluzione, sia del popolo che di Mosè: una sorta di maturazione e nuova consapevolezza acquisita.
Ascolta la lezione del maskil Jonathan Di Veroli, guarda il video!

𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐡𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭:
🕯🕯 Accensione delle candele ore 20.10
⭐⭐⭐ Uscita delle tre stelle ore 21.12

#shabbatshalom #romaebraica #comunitaebraicadiroma #torah #parashah
In occasione del digiuno di Tishà BeAv, trasmette In occasione del digiuno di Tishà BeAv, trasmetteremo in diretta sulla Pagina Facebook la lettura della Meghillà di Echà. 
📅 Sabato 2 agosto ore 21.40 (circa)
👉Facebook - @ComunitaEbraicaDiRoma

#tishabeav #9av #romaebraica #comunitaebraicadiroma
Ci stiamo avvicinando al digiuno di Tishà Be’Av Ci stiamo avvicinando al digiuno di Tishà Be’Av, in ebraico il 9 del mese di Av, un giorno di lutto per il popolo ebraico in cui ricorre la distruzione del 1° e del 2° Tempio di Gerusalemme.
Oltre al divieto di bere e mangiare (dalle ore 20.27 di Sabato 2 agosto, alle ore 20.57 di Domenica 3 agosto), è proibito:

⛔️Lavarsi (si possono lavare solo le dita e gli occhi). Chi ha le mani sporche se le può lavare; è proibito lavarsi i denti e la bocca, a meno che questa proibizione non comporti un fastidio eccessivo;
⛔️Spalmarsi il corpo con creme (a meno che non sia per fini sanitari);
⛔️Calzare scarpe di cuoio: sono permesse scarpe di gomma, pezza ecc.
⛔️Avere rapporti coniugali;

Come di consueto, chi ha difficoltà a terminare il digiuno (malati, donne incinte, puerpere, ecc.) deve consultare un medico e un rabbino. 

⛔️È proibito studiare la Torah, perché lo studio rallegra lo spirito. Si possono leggere Giobbe, i capitoli di Geremia che annunciano disgrazie, le Lamentazioni e i commenti relativi.
⛔️Non si saluta; si può solo rispondere al saluto e a bassa voce.

È permesso lavorare, ma è preferibile astenersi dal lavoro, a meno che non si tratti di qualcosa di urgente.

#tishabeav #9av #romaebraica #comunitaebraicadiroma
𝐈𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐠𝐠 𝐈𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐞 𝟏𝟐𝟏 𝐚𝐧𝐧𝐢!
Inaugurato nel 1904, il Tempio Maggiore di Roma è il fulcro dell'identità ebraica capitolina: simbolo di emancipazione, luogo di memorie, di affetti, di significati; cuore delle attività religiose e teatro dei principali eventi della nostra storia.
Con l'ausilio del @museoebraicodiroma ti raccontiamo 3 curiosità che (forse) non conosci sulla "casa" degli ebrei romani.
Buon compleanno Tempio Maggiore!

#romaebraica #comunitaebraicadiroma #tempiomaggiore #greatsynagogueofrome  #jewlife #jewishheritage #jewishlife
𝐀𝐯𝐫𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝟐 𝐚𝐧𝐧𝐢.

Oggi Stefano Gaj Taché avrebbe compiuto gli anni. Il 9 ottobre 1982 un attacco terroristico, ad opera di un commando palestinese di fronte alla Sinagoga, lo strappò dall’affetto della sua famiglia e dell’intera Comunità.

#roma #romaebraica #comunitaebraicadiroma
Questa settimana leggeremo due parahot, quella di Questa settimana leggeremo due parahot, quella di Mattot e di Mas'è con le quali termina il Libro di Bemidbar. In queste due porzioni di Torah vengono descritti gli ultimi momenti di vita del popolo ebraico nel deserto. Nella sua lezione, il maskil Eitan Della Rocca si sofferma sul ruolo degli ebrei della diaspora e sull'eterno rapporto con la Terra d'Israele.
Scopri di più, guarda il video.

𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐡𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭:
🕯🕯 Accensione delle candele ore 20.17
⭐⭐⭐ Uscita delle tre stelle ore 21.19

#shabbatshalom #romaebraica #comunitaebraicadiroma #torah #parashah
Sono aperte le iscrizioni per i corsi online 2025/ Sono aperte le iscrizioni per i corsi online 2025/2026 di ebraico moderno e biblico, organizzati dal @centrodiculturaebraica. Le nostre preziosissime docenti (morot in ebraico) Alumà Mieli e Hora Aboav ti aspettano!
Nel frattempo Cristiano e Massimo hanno qualcosa da dirti, guarda il video!

📩Per info sui corsi scrivi a centrocultura@romaebraica.it

😉שלום Shalom

#romaebraica #comunitaebraicadiroma #ebraico #corsidiebraico #learnhebrew #ulpan
Tanti auguri Sami! Oggi Sami Modiano compie 95 an Tanti auguri Sami!

Oggi Sami Modiano compie 95 anni. Reduce dall’inferno di Auschwitz-Birkenau, ha fatto della trasmissione della memoria alle future generazioni il suo principale motivo di vita.
In realtà Sami non ama festeggiare questa data, nello stesso giorno del 1944 venne arrestato a Rodi per essere poi deportato cinque giorni dopo. Alla sua tristezza, vogliamo tuttavia contrapporre la gioia di tutta la Comunità Ebraica per un giorno così speciale, in cui ci sentiamo di ringraziarlo per il coraggio e l’amore per la vita che quotidianamente trasmette.

Yom Huledet Sameach, buon compleanno caro Sami!

#romaebraica #samimodiano #comunitaebraicadiroma
Segui su Instagram

Copyright © 2025 Comunità Ebraica di Roma - Privacy policy

web design: Marco e Mario